Ciao, sono Laura

Coach professionista, imprenditrice digitale e facilitatrice del cambiamento.
Accompagno donne sensibili e ambiziose in cerca di libertà, a creare una relazione equilibrata, appagante e serena con il cibo e con se stesse.
Nel mio lavoro unisco più approcci basati sulla mia esperienza personale, professionale e formativa nel mondo del coaching, della PNL, della meditazione, del mindful eating e in diversi metodi e terapie olistiche, per supportare e facilitare nel percorso di scoperta e sviluppo delle proprie potenzialità.
Sono stata per quindici anni dentro al labirinto delle abbuffate e da oltre dieci anni ne sono completamente uscita.
La mia esperienza personale mi ha portata a sviluppare una profonda empatia e comprensione delle sfide legate all’alimentazione, all’immagine corporea, alle emozioni e al dialogo interno.
Sono anche una nomade digitale, una creatrice di contenuti, un’estroversa-introversa, una subacquea, un’amante del caffè, della pasticceria e della panificazione, tutto sommato, un’imprenditrice che vive la vita alle sue condizioni.
Grazie al lavoro online, nel 2014 inizio a viaggiare insieme a Marco, il mio compagno. Dopo aver vissuto in Asia, in Canada, in Inghilterra e alle Canarie, e viaggiato in tante parti del mondo, dal 2020 il Portogallo è la nostra casa, anche se mi sento cittadina del mondo.
Oggi i miei canali contano +20mila persone e in questi ultimi anni ho accompagnato centinaia di persone ad innescare il loro potente percorso di crescita personale per creare finalmente la vita che desiderano.
Un po’ di me
Sono nata e cresciuta a Rimini, da due fantastici genitori Romagnoli doc, che mi hanno insegnato cosa siano il vero amore di coppia, il rispetto per gli altri e il buon cibo.
Solare, positiva e pragmatica. Sono anche una persona piuttosto determinata, perseverante e un po’ esigente. Metto sempre molta passione in tutto ciò che faccio e mollare è una cosa che non conosco.
Fin da piccola ho sempre avuto la predisposizione per i lavori manuali e cucinare era uno di quelli. Mia mamma insegnò molto presto a me e a mia sorella a stendere la piadina, e credo che tuttora sia il primo cibo che ricerco quando rientro a Rimini.

La mia storia con il cibo
Fin da quando ho memoria, il cibo è sempre stato il protagonista della mia vita. Oltre all’amore per la cucina e il buon cibo, non sono mancati però i problemi nella “gestione” del cibo stesso.
Ho trascorso tantissimi anni della mia infanzia e della mia adolescenza sentendomi triste e in forte sovrappeso.
All’età di 8 anni ho iniziato a mangiare emotivamente. Ogni emozione veniva anestetizzata o esaltata con il cibo, fino a quando all’età di 13 anni ho fatto la mia prima dieta che mi ha permesso di perdere molto peso, ma che mi ha condotto dentro al labirinto delle abbuffate compulsive.
Il pensiero costante per il cibo non mi mollava mai.
Solo crescendo, informandomi, studiando ed approfondendo oltreoceano il problema ho capito che soffrivo di un Disturbo da Alimentazione Incontrollata, oggi conosciuto in Italia con l’acronimo anglosassone BED (Binge Eating Disorder).
Abbuffate compulsive, diete restrittive, effetti yo-yo, ricadute e aumenti di peso si sono susseguiti fino al 2004 quando ho intrapreso un percorso personale di auto-aiuto che ha trasformato radicalmente la vita.
In quell’anno inizia il mio percorso di guarigione, espansione e trasformazione, 6 anni di profonda immersione dentro di me, nei quali inizio a sperimentare come mettermi in salvo acquisendo strumenti pratici e strategie comportamentali efficaci, lavoro sul mio atteggiamento mentale, sulla gestione delle emozioni e passo dopo passo, cambio le mie abitudini e miglioro il mio rapporto con il cibo e con molti alimenti che mi portavano ad una dipendenza da eccesso di cibo.
Durante il mio cammino di riconnessione con me stessa, con il cibo e con il corpo inizio anche ad incuriosirmi e a sperimentare vari tipi di alimentazione e approcci ad essa (alimentazione vegetariana per 1 anno, alimentazione vegana per 3 mesi, il metodo Kousmine, il metodo del digiuno intermittente e altro ancora).
Tutto questo mi ha permesso di accrescere la mia educazione alimentare, di migliorare sempre di più il mio rapporto con il cibo e di ascoltare in modo sempre più funzionale ed efficace il mio corpo.

Nel momento in cui sono uscita dal labirinto delle abbuffate compulsive mi sono finalmente ripresa la mia vita e, al tempo stesso, ho interiorizzato che sarà sempre necessario prendermi cura del mio rapporto con il cibo… è come una ferita che si è cicatrizzata: non sarà più necessario occuparsi di medicarla per guarirla, ma farà sempre parte di te.
Da oltre dieci anni il mio rapporto con il cibo è completamente libero e sereno.
Il cambiamento: da dentro a fuori
Dopo tanti sbalzi di peso, cambiamenti fisici, emotivi e di vita personale, nel 2018 ho iniziato un percorso con un personal trainer e biologo nutrizionista perché, anche se il mio rapporto con il cibo era totalmente spontaneo ed equilibrato, il mio corpo non rispecchiava il cambiamento che sentivo dentro e volevo fare qualcosa di più per me stessa a livello fisico.
Quando ho intrapreso questo percorso di cambiamento fisico ho iniziato ad informarmi, documentarmi e studiare il mondo dell’alimentazione.
Ho scoperto che ci sono molte concezioni di alimentazione sana e di ricette definite fit, alcune totalmente opposte tra loro.
Per me ”fit” (dall’inglese adatto, appropriato) significa uno stile di vita che sia appropriato alle mie esigenze fisiche e che si adatti ai miei gusti e alle mie scelte quotidiane.
Significa prendermi cura di me partendo da ciò che scelgo di introdurre nel mio corpo ogni giorno.
È un atto di gentilezza, di rispetto e di amorevolezza, non di privazione.
Consapevolezza, equilibrio e flessibilità sono 3 parole chiave che mi guidano nel mantenere il mio rapporto con il cibo libero, sereno e appagante.

Perché ricette fit e healthy
All’inizio della mia ricerca di ricette fit mi sono accorta che non c’era online un sito o una pagina Instagram che mi potesse dare a 360° ciò di cui avevo bisogno: io volevo mangiare un dolce nutriente, salutare e soddisfacente ogni giorno, senza essere prigioniera di giorni della settimana, schemi e condizionamenti esterni.
Così ho deciso di iniziare a condividere online attraverso il mio sito laurapondini.com e la mia pagina Instagram @laurapondini le mie ricette, le mie scoperte, i miei esperimenti e dare, a chi è interessato, consigli e suggerimenti che in tutti questi anni ho appreso con studio, pratica, pazienza, tempo e passione.
Sperimentare ricette, provare abbinamenti e assaporare cibi diversi è una delle conquiste della guarigione e desidero che ogni persona possa avere la possibilità di scoprire con serenità e curiosità anche questo aspetto del cibo.
Educazione alimentare e piena consapevolezza, senza mai rinunciare al piacere di corpo, mente e cuore.
Cosa troverai qui
Contenuti, strumenti e percorsi di crescita personale che coniugano tecniche di coaching, sviluppo dell’agilità emotiva, adozione di nuove abitudini funzionali, cambiamento del mindset e mindful eating.
Ma anche…
Ricette semplici, golose e salutari, e preparazioni senza (burro, senza zucchero, senza uova e senza lattosio), pensate per chi ha allergie e/o intolleranze.
Semplicità e varietà
Avrai modo di sperimentare sia ricette semplici e veloci, che quelle un po’ più complesse, come alcuni impasti lievitati.
Sono state tutte personalmente sperimentate e mangiate!
Informazione e praticità
In ogni ricetta troverai indicate anche le calorie e i macronutrienti (vedi *NOTA in fondo), affinché tu possa ampliare la tua educazione alimentare e acquisire maggiore conoscenza degli alimenti per capire quale preparazione è più adatta alle tue esigenze.
*NOTA: Se questo è un trigger per te, ti prego di passare oltre. Il mio obiettivo in questo è di conoscenza, non di controllo. Prendi quello che ti serve e lascia il resto!
Il sito è in costante aggiornamento.
La mia missione online
È quella di fornirti un supporto pratico, efficace ed empatico durante il tuo percorso di miglioramento personale: un processo di consapevolezza che ti porta a compiere scelte quotidiane per una profonda trasformazione del tuo rapporto con il cibo, con il corpo, con te stessa e del tuo atteggiamento mentale.
Non sono qui per darti le mie risposte, perché sono solo mie.
Sono qui per facilitarti e stimolarti a lasciare emergere le tue.
Non sono qui per darti la “soluzione magica” che cambierà la tua vita.
Sono qui per accompagnarti a trovare dentro di te gli strumenti, i tuoi strumenti, per migliorare la tua vita, passo dopo passo.
Non sono qui per essere una “salvezza” che viene dall’esterno.
Sono qui per aiutarti, finalmente, a trovare la tua salvezza interna, iniziando un vero e profondo percorso di crescita ed evoluzione.
Il potere interiore che c’è dentro di noi è illimitato e ognuno si merita di riscoprire dentro di sé gli strumenti giusti per iniziare a vederlo, validarlo e lasciarlo emergere.
Se vuoi migliorare la gestione emotiva, scoprire il tuo potenziale, costruire un miglior rapporto con il cibo, sentirti in forma in modo sostenibile e duraturo creando nuove buone abitudini e migliorare il tuo atteggiamento mentale per trasformarti, giorno dopo giorno…
…sei nel posto giusto e io ti do il mio benvenuto!
Con amore e gratitudine,
Laura