• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Laura Pondini

Sano, Semplice e Buono con le mie Ricette Fit

  • Home
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
  • Chi sono
  • Coach per dimagrire
  • Coaching
  • Search
  • Home
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
  • Chi sono
  • Coach per dimagrire
  • Coaching
  • Search
  • RICETTE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • PANE E PIZZA
  • SCELTE ALIMENTARI
    • Senza Burro
    • Senza Glutine
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Senza Zucchero
  • CONSIGLI UTILI
  • RICETTE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • PANE E PIZZA
  • SCELTE ALIMENTARI
    • Senza Burro
    • Senza Glutine
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Senza Zucchero
  • CONSIGLI UTILI

Dolci con la farina di riso: 4 ricette light, facili e veloci

Laurapondini.com » Liste » Dolci con la farina di riso: 4 ricette light, facili e veloci

Che cos’è la farina di riso

La farina di riso è un prodotto che viene ottenuto ovviamente dal riso attraverso una apposita macinazione dei frutti della Oryza sativa., ossia un cereale molto diffuso, soprattutto nei Paesi asiatici.

Oltre ad essere estremamente gustosa, la farina di riso si presta per numerose preparazioni gastronomiche permettendo di accedere ad un valore nutrizionale considerevole.

La puoi trovare in commercio in diverse tipologie come ad esempio la semola bianca di riso oppure la farina integrale di riso. Rispetto a quanto avviene nella classica e tradizionale cucina mediorientale, quella occidentale non fa un largo uso di farina di riso.

Tuttavia, nell’ultimo periodo, questo ingrediente viene utilizzato con sempre maggiore frequenza per soddisfare le esigenze nutrizionali e di gusto di quanti sono alle prese con alcune intolleranze alimentari, come nel caso dei celiaci.

Insomma, è un ottimo prodotto alternativo alla tradizionale farina che utilizzi in casa, anche perché le sue caratteristiche e la sua composizione sono ideali per un’ampia gamma di preparazioni gastronomiche come ad esempio i primi piatti, i dolci, i biscotti, per infarinare i fritti, ma anche per ottenere degli ottimi budini e zuppe addensate.

Ritrova la naturale gioia di mangiare, senza più privazioni, giudizio, né sensi di colpa grazie al mio percorso trasformativo.

GUARDA ORA

Cos'è la farina di riso
Pianta di Oryza Sativa

Le caratteristiche nutrizionali della farina di riso

La farina di riso spesso viene utilizzata in sostituzione della classica farina di frumento, anche perché le caratteristiche sono molto simili. La principale differenza è che quella di riso non prevede presenza di glutine, per cui molto utile per chi è alle prese con questo genere di intolleranza.

Rispetto a quella tradizionale, prevede una maggior presenza di amido rispetto alle proteine e grassi, per cui può essere etichettata come più dietetica.

L’altra faccia della medaglia, è che la farina di riso in realtà presenta un minor quantitativo di fibre e una minor concentrazione di sali minerali, mentre abbondano la tiamina e la niacina. A

Analizzando con attenzione quelle che sono le caratteristiche nutrizionali della farina di riso, ti possiamo far presente come in realtà non sia un ingrediente così leggero e di facile digestione. Infatti, questo è un tabù che deve essere sfatato, in quanto l’impegno a cui sottopone l’apparato digestivo è del tutto similare alla farina di frumento oppure ad altre tipologie di cereali. Quindi volendo fare un raffronto significativo, la farina di riso è certamente un’ottima soluzione soprattutto per i celiaci che evidentemente non possono assumere prodotti con la presenza di glutine.

Ricette con la Farina di Riso

Muffins con cuore di lampone e granella di pistacchi

View this post on Instagram

? MUFFINS con CUORE di LAMPONI e GRANELLA di PISTACCHI ? * ➡️ Scorri le foto e salva la ricetta ? * Buongiorno a tutti!! ☀️ Cremosi, morbidi e sfiziosi, con pochi grassi e facilissimi da preparare ??‍♀️ Per fare questi muffins dal cuore morbido al sapore di lamponi, avrai bisogno infatti di pochi ingredienti, un paio di ciotole, un cucchiaio e in 10 minuti saranno già in forno a cuocere per una riuscita sofficissima e super golosa ? La ricetta originale è di Leti @senzaebuono, io ho variato alcuni ingredienti e grammature in base alle mie esigenze ? Andate a sbirciare il suo profilo perché fa dolci spettacolari e super sani ? (grazie di cuore Leti ???) * Ecco la ricetta ⤵️ * INGREDIENTI (per 6 muffins): • 170gr farina di riso ⁣integrale • 10gr cacao amaro in polvere⁣ • 4gr lievito per dolci⁣ • 30gr sciroppo d’acero (o altro dolcificante liquido) • 110gr latte vegetale (io di mandorle) • 1 uovo • 80gr albume d’uovo • essenza alla vaniglia q.b. . • 80gr marmellata di lamponi senza zuccheri aggiunti • 7gr granella di pistacchi per decorare . PROCEDIMENTO: 1. Mischia in una ciotola gli ingredienti secchi e in un’altra quelli liquidi. 2. Unisci i due composti, mischia bene e versa un cucchiaio abbondante di impasto nei pirottini (io ho usato quelli di carta usa e getta), copri con un cucchiaio di marmellata di lamponi e sopra versa un altro cucchiaio abbondante di impasto, fino a raggiungere 3/4 dell’altezza del pirottino.⁣ 3. Decora la superficie con granella di pistacchi e cuoci in forno scaldo preriscaldo a 180° in modalità statico per 15-20 minuti, monitorando la cottura. 4. Sforna i muffins, lasciali raffreddare e gusta ? * Macros (per 1 muffin) ➡️ C 34,7 – G 3,2 – P 6 – kcal 195

A post shared by Laura Pondini (@laurapondini) on Mar 16, 2020 at 1:29am PDT

Pan d’Arancia – Cotto al vapore

View this post on Instagram

?PAN D’ARANCIA? ~ cotto al vapore ~ * ?senza glutine ?senza burro ?senza lattosio * ➡️ Scorri le foto e salva la ricetta ? * Buongiorno a tutti ☀️ Soffice, delicato, dal profumo fresco e inebriante, dal sapore avvolgente e unico ? Queste sono le sensazioni che mi ha dato questo pan d’arancia ~ cotto al vapore ~ di una morbidezza unica. Le mie muse ispiratrici questa volta sono state due @ginni_fit e @senzaebuono entrambe le loro versioni mi hanno incuriosito, così ho ricreato una mia versione in base alle mie esigenze e il risultato è stato davvero meraviglioso ? Vi consiglio di andare sui loro profili per vedere le loro versioni e tantissime altre ricette favolose (grazie di cuore Leti e Meli ??) * Ecco la ricetta ⤵️ * INGREDIENTI (per una tortiera ∅12): • 60gr farina di riso integrale • 20gr farina di avena integrale #senzaglutine • 20gr farina di mandorle @nu3_it • 1 uovo • 50gr albume d’uovo • 50gr yogurt greco 2% senza lattosio • 25gr sciroppo d’acero • 1 arancia non trattata (120gr) • 5gr lievito per dolci • essenza di vaniglia . ?? Per il topping: • 5gr miele • 10gr mandorle a lamelle * PROCEDIMENTO: 1. Metti a bollire dell’acqua in un pentolino e adagia al suo interno il cestello per la cottura a vapore. 2. Lava l’arancia non trattata, tagliala a pezzi e frullala insieme allo sciroppo d’acero. 3. In una ciotola monta l’uovo e l’albume con le fruste elettriche per qualche minuto, poi aggiungi la purea di arancia e continua a mescolare con le fruste. 4. Aggiungi l’essenza di vaniglia, lo yogurt, le farine e il lievito. ⁣ 5. Versa il composto in una tortiera precedentemente oleata e cuoci a vapore per 25-30 minuti controllando la cottura con uno stecchino. 6. Rimuovi la tortiera dal tegame e lascia raffreddare, togli il pan d’arancia dalla tortiera e copri la superficie con il miele e le mandorle a lamelle. * Macros totali ➡️ C 100 – G 16 – P 35,3 – kcal 695

A post shared by Laura Pondini (@laurapondini) on Feb 24, 2020 at 11:26pm PST

Banana Bread – Cioccolato e caramello fudge

View this post on Instagram

? BANANA BREAD?CIOCCOLATO ? e CARAMELLO FUDGE ? * ➡️ Scorri le foto e salva la ricetta ? * Buongiorno a tutti e buon sabato mattina ☀️ Per me un caffè americano☕ ed una spremuta?, stamattina il dolce lo porto io ?? Un banana bread che inebrierà la tua cucina, da gustare a colazione e a merenda, morbido, umido e squisito, dal sapore dolce e delicato, con la crosticina sopra che sa di banana e caramello ? ✔️Senza lattosio ✔️Senza burro ✔️Senza zucchero con le banane caramellate e il caramello fudge come topping ? una volta assaggiata la prima fetta sarà difficile fermarsi ? * Ecco la ricetta ⤵️ * INGREDIENTI (per uno stampo piccolo): • 40gr farina di avena integrale • 20gr farina di riso integrale • 10gr farina di cocco • 25gr proteine al cioccolato fudge • 1 banana matura (110gr) • 100gr albume d’uovo • 20gr latte magro senza lattosio • 4gr lievito in polvere (o altro agente lievitante) . Per il topping: • 70gr banana matura caramellata (2 fette) • 15gr quadratini di caramello fudge * PROCEDIMENTO: 1. Schiaccia bene la banana e aggiungi uno ad uno tutti gli altri ingredienti, eccetto il lievito. 2. Mischia bene con l’aiuto di una frusta, poi aggiungi il lievito e mischia ancora fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. 3. Nel frattempo metti a caramellare le banane in un pentolino con un goccio di succo di limone, acqua q.b. e un po’ di eritritolo (o altro dolcificante). Fai caramellare entrambi i lati girando con delicatezza, e lascia da parte. 4. Versa l’impasto preparato in uno stampo piccolo da plumcake unto con olio di cocco o rivestito di carta da forno bagnata e strizzata, poi adagia sopra le fettine di banana caramellata e i quadratini di caramello fudge. 5. Cuoci in forno preriscaldato statico a 175° per circa 25-30 minuti, facendo la prova stecchino. 6. Lascia raffreddare il plumcake, poi gusta ? * Macros (per tutto il plumcake) ➡️ C 95 – G 7,1 – P 45,5 – kcal 630

A post shared by Laura Pondini (@laurapondini) on Feb 14, 2020 at 11:39pm PST

Scones al burro di mandorle, con cioccolato bianco e mirtilli rossi

View this post on Instagram

❤️ SCONES al BURRO di MANDORLE con CIOCCOLATO BIANCO e MIRTILLI ROSSI ❤️ * ➡️ Scorri le foto e salva la ricetta ? * Buona domenica!!☀️ Quando ho visto la ricetta degli scones pubblicata da Barbara sul suo profilo @the_healthier_recipes mi sono venuti subito in mente gli scones che mangiavo quando ero in Canada ?? oddio quanto erano buoniii ??? I miei preferiti erano proprio quelli con le gocce di cioccolato bianco e i mirtilli rossi, così ho pensato che era arrivato il momento di farli in casa per la prima volta, ovviamente in versione fit (grazie di cuore Barbara per l’ispirazione ?). Rispetto alla versione di Barbara ho modificato un po’ gli ingredienti e le grammature in base alle mie esigenze, ma vi consigli di andare a vedere la ricetta originale sul suo blog, perché ci sono anche tantissimi consigli che vi torneranno utili ?? ⚠️ Purtroppo le foto non rendono giustizia alle gocce di cioccolato bianco, in quanto in cottura si sciolgono e rimangono "invisibili", ma vi assicuro che il sapore che squisitissimo ?, io le adoroooo!! * Ecco la mia versione ⤵️ * INGREDIENTI (per 10 scones): • 100gr farina di riso integrale • 150gr farina di farro integrale • 100gr farina di avena integrale • 40gr eritritolo @nu3_it • 20gr sciroppo d’acero • 100gr yogurt greco 2% senza lattosio • 80gr bevanda di mandorle senza zucchero • 30gr burro di mandorle • 20gr burro ghee bio • 5gr lievito per dolci • 1gr bicarbonato • 1gr sale rosa • 20gr gocce di cioccolato bianco • 30gr mirtilli rossi essiccati * [Per il PROCEDIMENTO ho seguito le indicazioni riportate sul blog di Barbara @the_healthier_recipes] * Macros (per 1 scone) ➡️ C 29,4 – G 5,7 – P 5,4 – kcal 196 * #ilmegliodelfit #scones #scone #chosolatescones #sconesrecipe #ricette #ricettelight #ricetteperpassione #italianfoodporn #italianfood #recipeshare #alimentazionesana #solocosebuone #dolci #dolcifattiincasa #whitechocolatechips #dessertlovers #dolcifit #fattoincasa #fitnessfood #foodporn #almondbutter #golosità #healthyfood #healthybreakfast #ciboitaliano #cibosano #burrodimandorle #mangiaresano #ricettadelgiorno

A post shared by Laura Pondini (@laurapondini) on Feb 9, 2020 at 12:22am PST

Altri utilizzi della farina di riso

La farina di riso viene ottenuta attraverso un procedimento di macinazione di un cereale, l’Oryza sativa, che veniva coltivato originariamente nell’Asia per poi essere sdoganato in tutto il mondo. Infatti, questo cereale è diventato ormai molto diffuso in Italia, in particolar modo nel Nord dove ci sono innumerevoli piantagioni.

Il procedimento per ottenere la farina é piuttosto elaborato: si otterrà un prodotto che presenta un elevato contenuto di amido che solitamente si attesta al di sopra del 75% ed una quota bassa di proteine ed altre sostanze, tra cui sali minerali. Questa particolare composizione della farina di riso, ha permesso di utilizzarla non solo in ambito culinario, ma anche e soprattutto in quello cosmetico.

Sono diversi i prodotti cosmetici a base di farina di riso che permettono di ottenere benefici innegabili per quanto riguarda la bellezza della pelle. Tra l’altro, si possono ottenere anche delle maschere fai da te da utilizzare sulla pelle del viso, a base di farina di riso con yogurt bianco e miele.

In alternativa, puoi utilizzare la farina di riso per ottenere una bellissima cipria mescolando due cucchiai di farina e un cucchiaio di polvere di amido di mais, puoi anche ottenere un deodorante naturale molto utile che contribuisce in maniera considerevole ad assorbire il cattivo odore, eliminando peraltro anche il sudore.

Questo è molto importante in quanto ti permette durante l’attività lavorativa o durante uno sforzo fisico, di non sottoporre la tua pelle ad uno stress eccessivo dovuto alla sudorazione, soprattutto nella zona delle ascelle che spesso e volentieri possono presentare irritazioni per questo genere di situazione.

Dove trovare la farina di riso

Se vuoi sfruttare tutte le proprietà e i valori nutrizionali della farina di riso, puoi acquistarla facilmente in tante tipologie di negozi partendo dai supermercati. Tuttavia, se vuoi ottenere un prodotto di qualità che possa darti l’opportunità di sfruttare al meglio le sue proprietà, il consiglio è quello di rivolgerti ad un negozio specializzato in prodotti alimentari biologici. Tra l’altro la puoi anche produrre direttamente in casa, utilizzando un piccolo robot da cucina macinando i chicchi del cereale con cui viene ottenuta.


Categoria: Liste

Di Laura Pondini

Autrice e fondatrice di laurapondini.com
Solare, positiva e pragmatica, innamorata della vita e di tutto ciò che è buono e bello.
Creo ricette sane e gustose, e condivido consigli e suggerimenti utili per uno stile di vita sano e sostenibile.

Consigliati

Torte Senza Burro: Ricette light, facili e veloci

Colazione fit: 5 idee con ricette light e sane

Su Instagram

🤎MIGLIACCIO NAPOLETANO al CIOCCOLATO🍫 ❔Ha 🤎MIGLIACCIO NAPOLETANO al CIOCCOLATO🍫  ❔Hai mai mangiato il migliaccio napoletano?
👉🏻 Io MAI, fino a qualche giorno fa... 🤤  ✨ Quando si ha un’amica napoletana DOC, con la tua stessa passione, non ci si può che fidare e affidare 💕 Così ecco un altro post in collaborazione con @dominiquefusco, una certezza in fatto di ricette 😉 Grazie Domy ❤️  🌟 Un perfetto mix cioccolatoso di morbidezza, cremosità e bontà infinita per una riuscita il più healthy possibile 😜🙌🏻  ❗Che sia per Carnevale🎭 o per San Valentino 💝 dovete assolutamente provarla 😍  📝 INGREDIENTI (per uno stampo da 20 cm):
• 500 g latte magro senza lattosio
• 100 g semolino
• 125 g eritritolo
• 25 g cacao amaro in polvere
• 100 g cioccolato fondente 85% stevia
• 2 uova
• scorza grattugiata di un’arancia
• 150 g ricotta light (asciutta)  👩🏻‍🍳 PROCEDIMENTO:
1) Metti a bollire il latte con la scorza dell’arancia. Quando inizia a bollire, abbassa la fiamma e versare a pioggia il semolino mescolando costantemente fino a che diventa cremoso.
2) Spegni il fuoco, aggiungi il cacao amaro in polvere precedentemente setacciato e il cioccolato fondente tagliato in pezzi grossolani.
3) Mischia bene con una spatola fino a che il composto non si sarà amalgamato bene.
4) Mentre la crema si intiepidisce, monta le uova con l’eritritolo rendendole spumose, aggiungi la ricotta setacciata e lasciata asciugare bene.
5) Mischia bene con la spatola, poi aggiungi la crema di semolino poco alla volta e mischia ancora fino ad avere un composto finale liscio ed omogeneo.
6) Versa all’interno di una tortiera a cerniera imburrata e infarinata (oppure ricoperta di carta da forno) da 20 cm di diametro.
7) Cuoci in forno preriscaldato statico a 175° per circa 50 minuti.
8) Fai la prova stecchino e una volta cotta lasciata intiepidire in forno aperto a spiffero, per circa 20 minuti.
9) Togli dal forno e lasciala finire di raffreddare sopra una griglia.
10) Rimuovi dallo stampo solo quando saranno trascorse almeno 2 ore (si deve rapprendere bene).
11) Spolvera con zucchero a velo e gusta!  🔥MACROS (per 1/8 dell'intera torta) ➡️ C 16,5 - G 8 - P 8,4 - Kcal 180
🧶WOOL ROLL BREAD alla PIZZA🍕 ✨ senzaburro 🧶WOOL ROLL BREAD alla PIZZA🍕
✨ senzaburro ✨ senza olio ✨ senza panna  👩🏻‍🍳 Quando una ricetta va "troppo" di moda, io me ne allontano 🤣 Sono fatta così, non mi sono mai piaciute le mode del momento, ma sapevo che questo pane gomitolo sofficissimo sarebbe entrato nella mia cucina prima o poi 😎  💣Questa versione è un mix esplosivo di bontà, morbidissima e leggerezza 😍 una ricetta fatta a 4 mani a 5800 km di distanza con @dominiquefusco 💕 che l'ha realizzato in versione dolce (a breve replicherò con lievito madre 😉), andate a vederla!  ❓Ma ora ditemi.... vi ho fatto venire voglia di provarlo? 😁  📝 INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera da 24 cm):
👉🏻 Per l’impasto:
• 320 g farina tipo 1 Uniqua Gialla @molino.dallagiovanna
• 80 g latte magro senza lattosio
• 2,5 g lievito di birra secco
• 70 g kefir
• 45 g ricotta light
• 1 uovo piccolo (o mezzo grande)
• 5 g sale
👉🏻 Per il ripieno:
• passata di pomodoro q.b. (lasciata scolare bene)
• sale e origano q.b.
• 50 g mozzarella fiordilatte
👉🏻 Per spennellare:
• latte q.b.  👩🏻‍🍳 PROCEDIMENTO:
1) Nella ciotola della planetaria unisci la farina, il lievito di birra secco, il latte tiepido, il kefir, la ricotta ammorbidita e l’uovo leggermente sbattuto.
2) Inserisci il gancio e impasta bene.
3) In ultimo aggiungi il sale e lavora fino a formare un panetto liscio, morbido ed omogeneo.
4) Metti in ciotola e lascia lievitare fino al raddoppio in forno spento con la luce accesa.
5) Pesa l’impasto e dividilo in 5 parti uguali.
6) Forma delle palline, coprile e lasciale riposare sul piano di lavoro per 15-20 minuti.
7) Ora stendi ogni pallina fino a formare un ovale.
8) Intaglia la parte superiore della pasta, farcisci, chiudi e disponi a raggiera (segui i passaggi guardando il reel 🎥) all’interno di uno stampo a cerniera unto ai lati e coperto con carta da forno alla base.
9) Copri lo stampo con la pellicola e lascia lievitare ancora in forno spento con luce accesa per un’oretta.
10) Spennella la superficie con il latte e cuoci in forno preriscaldato statico a 175° per 25-30’ circa o comunque fino a doratura.
11) Una volta cotto, rimuoverlo dallo stampo e lascialo raffreddare sopra una griglia.
🤍 CIAMBELLA al COCCO 🤍
~morbidissima~
⠀
❔ Fai parte dei Cocco Lovers? 🥥
⠀
🥥 Dal sondaggio fatto nelle stories poche ore fa, sembra che in tanti adorino il cocco ☺️ Io fino all'età dell'adolescenza non potevo neppure sentire l'odore, poi è iniziato l'AMORE! 😍  📝 Questa ricetta è pensata proprio per gli amanti del cocco perché ho utilizzato quasi tutti ingredienti che potessero conferire un'esplosione di sapore e profumo incredibile... ed è stato proprio così! 🤤
⠀
⚠️ Per renderla morbidissima ho utilizzato il buttermilk (o "latticello"). Se non lo conosci ancora, ti suggerisco di correre nelle stories per capire di cosa parlo 😉  👇🏻 Fammi sapere nei commenti se utilizzi e conosci il buttermilk 😊  📷 SCORRI le foto per leggere la ricetta.
📌 SALVA il carosello per averlo sempre a portata di mano.
⠀
#ricettesane #ricettelight #ricettefacili  #ricetteveloci #dolcilight #dolcisenzaburro #dolcisenzazucchero #ciambella #dolcifit
🍫 BISCOTTI VEGAN ZUCCA e CACAO 🍫 ⠀ ❔Qual 🍫 BISCOTTI VEGAN ZUCCA e CACAO 🍫
⠀
❔Quali sono i tuoi biscotti preferiti? Morbidi o croccanti, semplici o arricchiti con cioccolato/frutta secca/etc?
⠀
🍪 Io adoro i biscotti, di tutti i tipi! 🤩 Sono perfetti per ogni momento, dalla colazione, alla merenda, dal caffè post pranzo alla chiusura del pasto serale 😍
⠀
🎃 Oggi ti regalo una ricettina semplice e veloce che ho definito "svuota-dispensa", realizzata con alcuni ingredienti che dovevo terminare prima della mia partenza... sono nati dei biscotti STREPITOSI 🤤
⠀
🎥 Ti aspetto nelle stories per vedere passo passo come realizzarli 😉 
⠀
📝 INGREDIENTI (per 22-23 biscotti):
👉🏻 Per l’impasto:
• 100 g zucca (peso da cotta)
• 1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
• 70 g eritritolo (o altro dolcificante naturale)
• 30 g burro di mandorle bianche
• 6 g lievito in polvere per dolci
• un pizzico di sale
• 30 g cacao amaro in polvere
• 40 g farina di avena integrale
• 40 g farina di farro integrale
• 40 g fecola di patate
• 20 g gocce di cioccolato fondente
⠀
👉🏻 Per la decorazione:
• 10 g gocce di cioccolato fondente
⠀
❓Sei interessata/o a conoscere le calorie e i valori nutrizionali?
👇🏻Fammelo sapere nei commenti!
⠀
💾 SALVA la ricetta per averla sempre a portata di mano.
⠀
⠀
⠀
PLUMCAKE "Crea la ricetta" ⠀ 🔠 Ti piacciono i PLUMCAKE "Crea la ricetta"
⠀
🔠 Ti piacciono i sondaggi?
⠀
🌟 Io adoro coinvolgervi nelle mie ricette e i sondaggi mi aiutano tanto ad interagire con voi ☺️
⠀
📝 Questa ricetta è nata proprio così, grazie ad un sondaggio fatto qualche settimana, partendo dalla scelta dell'ingrediente di base: kefir o yogurt vegetale? Ha vinto il Kefir!  ❓ Chi se lo ricorda? 😁  🔡 Dalle altre vostre risposte è venuto fuori che il dolce sarebbe dovuto essere:
- con le mele,
- con il cioccolato,
- intero (non monoporzione).
⠀
👉🏻 Così è nato lui, questo morbidissimo plumcake senza burro, senza lattosio e senza zucchero, un impasto umido e goloso per una colazione ed una merenda strepitosa 😍
⠀
🎥 Vi aspetto nelle stories per farvi vedere la consistenza dell'impasto crudo e il tipo di kefir che ho utilizzato 😉
⠀
❔Hai partecipato anche tu alla creazione di questa ricetta?
👇🏻 Fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta l'idea 😊  📷 SCORRI le foto per leggere la ricetta e
📌 SALVA il carosello per averlo sempre a portata di mano.
⠀
⠀
❤️MINI PLUMCAKE allo YOGURT💚 ~ con BURRO di ❤️MINI PLUMCAKE allo YOGURT💚
~ con BURRO di PISTACCHI e LAMPONI ~
⠀
❓Amanti delle ricette semplici e veloci? Sono tornata! 🙋🏻‍♀️
⠀
🎄Dopo la carrellata dei centrotavola natalizi e dopo aver ripreso possesso del mio forno (occupato da pasta madre, licoli e panettoni) posso di nuovo preparare qualche ricettina golosa e leggera, perfetta per la colazione e le merende 😋
⠀
👉🏻 Senza burro, senza olio e senza zucchero, questi morbidissimi mini plumcake hanno una doppia farcitura: sia sopra, che nel mezzo 🤤 e rimangono sofficissimi e umidi grazie allo yogurt nell'impasto 😉
⠀
📝 La ricetta si prepara in un⚡ti basterà una ciotola ed una frusta e in neppure mezz'ora i tuoi mini plumcake saranno pronti da mangiare 😍
⠀
❔Ti piace l'abbinamento pistacchi/lamponi?
👆🏻 SCORRI le 📷 per leggere la ricetta
📌 SALVA il post per averlo sempre a portata di mano
⠀
⠀

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Senza Burro

Senza Glutine

Senza Lattosio

Senza Uova

Senza Zucchero

Vegano

Vegetariano

Cottura al Forno

Cottura al Forno

Cottura al Vapore

Cottura al Vapore

Creme e Salse

Creme e Salse

Lievitati

Lievitati

Porridge e Pancake

Porridge e Pancake

Salati

Salati

Senza Cottura

Senza Cottura

Site Footer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sitemap
  • Privacy
  • Media Kit
  • PERCORSO DI GRUPPO
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Laura Pondini

Copyright © 2023 - Designed by Marco Mallao

20 shares