Il Banana Bread è un dolce morbido e profumato, una preparazione sana e leggera, realizzata senza burro, senza uova e senza latticini. Una versione adatta proprio a tutti, perché il Banana Bread al Cacao vegano è anche senza glutine, realizzato con un mix di farine: avena, cocco e fecola di patate che renderanno questo soffice plumcake ancora più profumato.

Le gocce di cioccolato senza zucchero andranno a rendere l’impasto ancora più goloso, ma senza arricchire l’impasto
È il dolce perfetto per la prima colazione colazione: una tazza di latte, tè o caffè nero fumante, una bella fetta di banana bread al cacao saranno la combinazione giusta per un risveglio perfetto e iniziare la giornata con il piede giusto. Una fetta da gustare a merenda o dopo pranzo ci sta benissimo, rimane leggero, morbido e davvero gratificante, senza appesantirti né va ad incidere troppo sulle calorie giornaliere.
Ti piace scoprire e condividere idee e consigli per ricette sane e gustose? Ho creato un gruppo privato che fa al caso tuo!
La ricetta del plumcake alla banana e cacao è ancora più sfiziosa, grazie alle gocce di cioccolato nell’impasto che lo rendono ancora più dolce e profumato e che si sposano benissimo con il retrogusto speziato.

La consistenza morbida e umida ti conquisterà al primo morso e anche chi non ama alla follia questo ortaggio dovrà ricredersi, perché il sapore della banana rimane davvero delicato e per niente invasivo.
È la ricetta perfetta per gli intolleranti e tutti coloro che seguono un’alimentazione vegana, l’impasto senza burro, senza uova, né latticini, ti permetterà di

Il procedimento è semplicissimo! Ti basteranno 10 minuti di tempo, due ciotole ed una forchetta, non dovrai fare altro che mischiare tutti gli ingredienti tra loro fino ad ottenere un impasto liscio, cremoso e senza grumi.
Scopri anche:
Banana Bread Proteico: la Ricetta con cioccolato e caramello