Chi non conosce e ama i ciocorì? Da piccola ero solita prepararli in casa insieme a mia sorella Lisa, ma negli anni ’90 la nostra ricetta non era light, era il ciocorì fatto in casa conosciuto da tutti: riso soffiato e mars, puro godimento e calorie alle stelle!

I ciocorì sono dei dolcetti di riso soffiato e cioccolato semplicissimi da fare in casa. Croccantissimi e super cioccolatosi sono l’ideale da tenere in frigo, pronti all’uso per ogni occasione: colazione leggera, merenda sfiziosa o dolcetto dopo cena.
Sono conosciuti da tutti, grandi e bambini, ma questa versione è adatta anche a chi ha un regime alimentare controllato e non si può permettere troppi stravizi.
Ti piace scoprire e condividere idee e consigli per ricette sane e gustose? Ho creato un gruppo privato che fa al caso tuo!

Ho avuto l’ispirazione nel fare questa versione originale di ciocorì a forma di donut, navigando su Pinterest ed ho pensato che per rendere la ricetta proteica, meno calorica e più sfiziosa, avrei potuto aggiungere tra gli ingredienti: proteine in polvere al cioccolato, burro di mandorle e mirtilli rossi essiccati.
I ciocorì donuts sono una preparazione fit, semplice e gustosa che mette tutti d’accordo, una ricetta fai da te alla portata di tutti: bambini, adolescenti e inesperti in cucina.
È una ricetta senza burro, in versione light, senza glutine, senza lattosio e senza cottura.

Il procedimento del ciocorì fatto in casa è di una facilità estrema! Ti servirà solo una ciotola, circa 10 minuti di tempo per preparali e mezz’ora di attesa in freezer per rapprendersi. In 40 minuti avrai i tuoi donuts ciocorì pronti da sgranocchiare!

Facili, veloci, freschi e super golosi! Attenzione a prepararli nel periodo estivo perché spariranno velocemente!
È una ricetta vegan, gluten free e senza zuccheri aggiunti. Semplice, di rapida realizzazione, senza cottura e con l’utilizzo di pochissimi ingredienti.
