• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Laura Pondini

Sano, Semplice e Buono con le mie Ricette Fit

  • Home
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
  • Chi sono
  • Coach per dimagrire
  • Coaching
  • Search
  • Blog
  • Ricette
    • Cottura al Forno
      • Crostate e Biscotti
      • Plumcake, Muffins e Cupcakes
      • Torte e Ciambelle
      • Brownies
    • Cottura al Vapore
      • Muffins, Mug Cakes e Tortini
    • Lievitati
      • Dolci lievitati
      • Pane e Pizza
    • Porridge e Pancake
    • Salati
      • Stuzzichini e Finger Food
    • Senza Cottura
      • Cheesecake
      • Pasticcini, Tartufini e Praline
      • Dolci al cucchiaio
  • Ricette SENZA
    • Senza Lattosio
    • Senza Glutine
    • Senza Uova
    • Senza Burro
    • Senza Zucchero
  • Consigli utili
  • Chi sono
  • Contatti
    • Newsletter
  • Coaching
  • Coach per dimagrire
  • RICETTE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • PANE E PIZZA
  • SCELTE ALIMENTARI
    • Senza Burro
    • Senza Glutine
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Senza Zucchero
  • CONSIGLI UTILI

Chiocciole di pasta fillo: la Ricetta salata veloce e sfiziosa

Laurapondini.com » Ricette » Salati » Stuzzichini e Finger food » Chiocciole di pasta fillo: la Ricetta salata veloce e sfiziosa
Vai alla RicettaStampa la Ricetta

Le chiocciole o girelle salate di pasta fillo sono un finger food leggero e delicato, goloso e saporito, ideale come antipasto o buffet, ma anche come piatto unico, in base alla porzione. È una ricetta estiva che si prepara in pochissimo tempo, adatta ad ogni occasione.

Sottili sfoglie di pasta leggera e croccante, le chiocciole di pasta fillo sono veloci e facilissime da preparare.

Chiocciole di pasta fillo: la Ricetta vegetariana

I fogli di pasta fillo avvolgono due differenti ripieni: una farcitura con salmone affumicato, zucchine grattugiate cotte nel sale (senza olio, né grassi aggiunti) e feta, mentre una seconda versione, adatta ai vegetariani, con spinaci e feta.

Ti piace scoprire e condividere idee e consigli per ricette sane e gustose? Ho creato un gruppo privato che fa al caso tuo!

ENTRA ORA

Chiocciole di pasta fillo: la Ricetta veloce

Essendo una ricetta molto versatile, potrai farcire le chiocciole di pasta fillo come preferisci, utilizzando gli ingredienti e gli abbinamenti che ti piacciono di più.

Il procedimento, semplice e veloce, prevedere di spennellare ogni strato con acqua, ma per una versione più saporita puoi optare per un mix di acqua e olio. I fogli di pasta fillo devono essere spennellati uno ad uno e sovrapposti tra loro per creare, in cottura, la tipica sfogliatura incredibilmente leggera e croccante.

I fogli di pasta fillo, essendo molto sottili e delicati, tendono a seccarsi molto rapidamente all’aria, quindi ti suggerisco di tenerli tra due canovacci inumiditi.

Per una versione vegana, potrai sostituire il salmone e la feta con tofu e verdure fresche di stagione saltate in padella e aggiungere olive, capperi o qualsiasi ingrediente stuzzichi la tua idea.

Chiocciole di pasta fillo: la Ricetta salata veloce e sfiziosa
Pin
Print

Chiocciole di pasta fillo: la Ricetta salata veloce e sfiziosa

0 from 0 votes
Difficulty: Bassa
Porzioni

4

chiocciole
Tempo di preparazione

20

minutes
Tempo di cottura

20

minutes
Calorie

1645

kcal

Calorie e valori nutrizionali per 1 chiocciola con salmone: kcal 460, Carboidrati 53,5 – Grassi 21 – Proteine 28
Calorie e valori nutrizionali per 1 chiocciola con spinaci: kcal 363, Carboidrati 51 – Grassi 15,5 – Proteine 16,5
Calorie e valori nutrizionali totali: kcal 1645, Carboidrati 209 – Grassi 73 – Proteine 89
I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alla marca del prodotto utilizzato.

Dosi per 4 chiocciole ripiene.

Ingredienti:

  • 1 confezione di pasta fillo da 250 gr *(vedi note)

  • acqua q.b.

  • Per il ripieno di salmone affumicato, zucchine e feta:
  • 100 gr salmone affumicato

  • 210 gr zucchine grattugiate (1 zucchina grande pesata a crudo)

  • 100 gr feta

  • sale q.b.

  • semi di sesamo q.b.

  • Per il ripieno di spinaci e feta:
  • 170 gr spinaci crudi

  • 100 gr feta

  • sale e spezie q.b.

  • semi di papavero q.b.

Procedimento:

  • Per prima cosa taglia le estremità della zucchina, lavala e grattugiala a mano o con l’aiuto di un robot da cucina. Mettila in un piccolo scolapasta o in un colino, cospargi con una presa di sale, mischia bene e lasciala riposare per una ventina di minuti fino a farle perdere la sua acqua.
  • Nel frattempo cuoci gli spinaci all’interno di una padella antiaderente con un filo d’acqua. Lascia che perdano la loro acqua e una volta pronti condiscili con poco sale e aglio in polvere. Tieni da parte e lasciali raffreddare.
  • In una ciotola sbriciola grossolanamente con le mani la feta, taglia a piccoli pezzi il salmone e aggiungi le zucchine grattugiate strizzate bene con le mani o all’interno di un canovaccio. Mischia bene tutti gli ingredienti insieme e tieni da parte.
  • Ora procedi allo stesso modo con la feta e gli spinaci raffreddati. Strizza bene con le mani gli spinaci, mettili in una ciotola insieme alla feta sminuzzata grossolanamente e mischia gli ingredienti insieme. A questo punto si può procedere con la realizzazione delle chiocciole di pasta fillo.
  • Srotola delicatamente il rotolo di pasta fillo, sistema i fogli tra due canovacci umidi e prendi un foglio alla volta.
  • Sistema un foglio di carta da forno sul piano di lavoro, riempi una ciotolina con dell’acqua (oppure acqua e olio evo) e munisciti di un pennello da cucina in silicone.
    Prendi un foglio di pasta fillo mettilo sulla carta da forno e spennella tutta la superficie con abbondante acqua (o miscela di acqua e olio evo), riponi sopra un altro foglio di pasta fillo, procedi allo stesso modo spennellando la superficie, riponi nuovamente un altro foglio di pasta fillo e bagnalo nuovamente.
    Ogni chiocciola sarà costituita da 3 fogli di pasta fillo.
    Ora prendi metà ripieno di salmone, zucchine e feta e adagialo sul lato lungo della pasta fillo – vedi foto 1, ora inizia ad arrotolare, sempre dal lato lungo, e stringi il rotolo mano a mano che si forma il salsicciotto facendo aderire bene la pasta.
  • Una volta arrotolato, partendo da una estremità inizia ad arrotolarlo formando così una chioccola – vedi foto 3.
    Cospargi la superficie con semi di sesamo e riponi la chiocciola sopra una teglia rivestita di carta da forno.
    N.B. Basta molto bene la pasta fillo, anche esternamente, prima di procedere alla fase di formazione della chioccola perché all’aria la pasta fillo tende ad asciugarsi molto rapidamente e potrebbe spaccarsi in alcuni punti (come nel mio caso).
  • Ora accendi il forno ventilato a 200° e mentre si riscalda procedi alla realizzazione delle altre chiocciole.
    Ultima la seconda chiocciola con il ripieno di salmone, zucchine e feta e procedi allo stesso modo con le chiocciole ripiene di spinaci e feta – vedi foto 2.
  • Una volta che tutte e quattro le chiocciole saranno pronte, inforna la teglia e cuoci per circa 20 minuti finché la superficie non sarà diventata dorata e croccante, poi lascia raffreddare a temperatura ambiente sopra una griglia.
    N.B. La pasta fillo tende a dorarsi molto velocemente, quindi monitora sempre la cottura perché i minuti possono variare in base al tipo di forno.

Note

  • *Ho utilizzato una confezione di pasta fillo da 250 grammi, al suo interno c’erano 12 fogli.
  • La pasta fillo cotta tende a perdere la sua croccantezza se viene messa in frigo o in freezer, quindi ti suggerisco di lasciare il tuo antipasto a temperatura ambiente anche fino al giorno dopo, oppure farcire e cuocere poco prima di servire.

Mi trovi su Instagram

@laurapondini

Pinterest

Seguimi su @lpondini

Chiocciole di pasta fillo con salmone e zucchine

Categoria: Stuzzichini e Finger foodTag: Ricette Facili, Ricette Veloci, Vegetariano

Di Laura Pondini

Autrice e fondatrice di laurapondini.com
Solare, positiva e pragmatica, innamorata della vita e di tutto ciò che è buono e bello.
Creo ricette sane e gustose, e condivido consigli e suggerimenti utili per uno stile di vita sano e sostenibile.

Consigliati

Cestini croccanti di Pane Carasau con insalata di tonno: la Ricetta leggera

Focaccia integrale farcita: la Ricetta senza lievitazione

Cornetti salati: la Ricetta perfetta per antipasti e aperitivi

Su Instagram

🤎MIGLIACCIO NAPOLETANO al CIOCCOLATO🍫 ❔Ha 🤎MIGLIACCIO NAPOLETANO al CIOCCOLATO🍫  ❔Hai mai mangiato il migliaccio napoletano?
👉🏻 Io MAI, fino a qualche giorno fa... 🤤  ✨ Quando si ha un’amica napoletana DOC, con la tua stessa passione, non ci si può che fidare e affidare 💕 Così ecco un altro post in collaborazione con @dominiquefusco, una certezza in fatto di ricette 😉 Grazie Domy ❤️  🌟 Un perfetto mix cioccolatoso di morbidezza, cremosità e bontà infinita per una riuscita il più healthy possibile 😜🙌🏻  ❗Che sia per Carnevale🎭 o per San Valentino 💝 dovete assolutamente provarla 😍  📝 INGREDIENTI (per uno stampo da 20 cm):
• 500 g latte magro senza lattosio
• 100 g semolino
• 125 g eritritolo
• 25 g cacao amaro in polvere
• 100 g cioccolato fondente 85% stevia
• 2 uova
• scorza grattugiata di un’arancia
• 150 g ricotta light (asciutta)  👩🏻‍🍳 PROCEDIMENTO:
1) Metti a bollire il latte con la scorza dell’arancia. Quando inizia a bollire, abbassa la fiamma e versare a pioggia il semolino mescolando costantemente fino a che diventa cremoso.
2) Spegni il fuoco, aggiungi il cacao amaro in polvere precedentemente setacciato e il cioccolato fondente tagliato in pezzi grossolani.
3) Mischia bene con una spatola fino a che il composto non si sarà amalgamato bene.
4) Mentre la crema si intiepidisce, monta le uova con l’eritritolo rendendole spumose, aggiungi la ricotta setacciata e lasciata asciugare bene.
5) Mischia bene con la spatola, poi aggiungi la crema di semolino poco alla volta e mischia ancora fino ad avere un composto finale liscio ed omogeneo.
6) Versa all’interno di una tortiera a cerniera imburrata e infarinata (oppure ricoperta di carta da forno) da 20 cm di diametro.
7) Cuoci in forno preriscaldato statico a 175° per circa 50 minuti.
8) Fai la prova stecchino e una volta cotta lasciata intiepidire in forno aperto a spiffero, per circa 20 minuti.
9) Togli dal forno e lasciala finire di raffreddare sopra una griglia.
10) Rimuovi dallo stampo solo quando saranno trascorse almeno 2 ore (si deve rapprendere bene).
11) Spolvera con zucchero a velo e gusta!  🔥MACROS (per 1/8 dell'intera torta) ➡️ C 16,5 - G 8 - P 8,4 - Kcal 180
🧶WOOL ROLL BREAD alla PIZZA🍕 ✨ senzaburro 🧶WOOL ROLL BREAD alla PIZZA🍕
✨ senzaburro ✨ senza olio ✨ senza panna  👩🏻‍🍳 Quando una ricetta va "troppo" di moda, io me ne allontano 🤣 Sono fatta così, non mi sono mai piaciute le mode del momento, ma sapevo che questo pane gomitolo sofficissimo sarebbe entrato nella mia cucina prima o poi 😎  💣Questa versione è un mix esplosivo di bontà, morbidissima e leggerezza 😍 una ricetta fatta a 4 mani a 5800 km di distanza con @dominiquefusco 💕 che l'ha realizzato in versione dolce (a breve replicherò con lievito madre 😉), andate a vederla!  ❓Ma ora ditemi.... vi ho fatto venire voglia di provarlo? 😁  📝 INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera da 24 cm):
👉🏻 Per l’impasto:
• 320 g farina tipo 1 Uniqua Gialla @molino.dallagiovanna
• 80 g latte magro senza lattosio
• 2,5 g lievito di birra secco
• 70 g kefir
• 45 g ricotta light
• 1 uovo piccolo (o mezzo grande)
• 5 g sale
👉🏻 Per il ripieno:
• passata di pomodoro q.b. (lasciata scolare bene)
• sale e origano q.b.
• 50 g mozzarella fiordilatte
👉🏻 Per spennellare:
• latte q.b.  👩🏻‍🍳 PROCEDIMENTO:
1) Nella ciotola della planetaria unisci la farina, il lievito di birra secco, il latte tiepido, il kefir, la ricotta ammorbidita e l’uovo leggermente sbattuto.
2) Inserisci il gancio e impasta bene.
3) In ultimo aggiungi il sale e lavora fino a formare un panetto liscio, morbido ed omogeneo.
4) Metti in ciotola e lascia lievitare fino al raddoppio in forno spento con la luce accesa.
5) Pesa l’impasto e dividilo in 5 parti uguali.
6) Forma delle palline, coprile e lasciale riposare sul piano di lavoro per 15-20 minuti.
7) Ora stendi ogni pallina fino a formare un ovale.
8) Intaglia la parte superiore della pasta, farcisci, chiudi e disponi a raggiera (segui i passaggi guardando il reel 🎥) all’interno di uno stampo a cerniera unto ai lati e coperto con carta da forno alla base.
9) Copri lo stampo con la pellicola e lascia lievitare ancora in forno spento con luce accesa per un’oretta.
10) Spennella la superficie con il latte e cuoci in forno preriscaldato statico a 175° per 25-30’ circa o comunque fino a doratura.
11) Una volta cotto, rimuoverlo dallo stampo e lascialo raffreddare sopra una griglia.
🤍 CIAMBELLA al COCCO 🤍
~morbidissima~
⠀
❔ Fai parte dei Cocco Lovers? 🥥
⠀
🥥 Dal sondaggio fatto nelle stories poche ore fa, sembra che in tanti adorino il cocco ☺️ Io fino all'età dell'adolescenza non potevo neppure sentire l'odore, poi è iniziato l'AMORE! 😍  📝 Questa ricetta è pensata proprio per gli amanti del cocco perché ho utilizzato quasi tutti ingredienti che potessero conferire un'esplosione di sapore e profumo incredibile... ed è stato proprio così! 🤤
⠀
⚠️ Per renderla morbidissima ho utilizzato il buttermilk (o "latticello"). Se non lo conosci ancora, ti suggerisco di correre nelle stories per capire di cosa parlo 😉  👇🏻 Fammi sapere nei commenti se utilizzi e conosci il buttermilk 😊  📷 SCORRI le foto per leggere la ricetta.
📌 SALVA il carosello per averlo sempre a portata di mano.
⠀
#ricettesane #ricettelight #ricettefacili  #ricetteveloci #dolcilight #dolcisenzaburro #dolcisenzazucchero #ciambella #dolcifit
🍫 BISCOTTI VEGAN ZUCCA e CACAO 🍫 ⠀ ❔Qual 🍫 BISCOTTI VEGAN ZUCCA e CACAO 🍫
⠀
❔Quali sono i tuoi biscotti preferiti? Morbidi o croccanti, semplici o arricchiti con cioccolato/frutta secca/etc?
⠀
🍪 Io adoro i biscotti, di tutti i tipi! 🤩 Sono perfetti per ogni momento, dalla colazione, alla merenda, dal caffè post pranzo alla chiusura del pasto serale 😍
⠀
🎃 Oggi ti regalo una ricettina semplice e veloce che ho definito "svuota-dispensa", realizzata con alcuni ingredienti che dovevo terminare prima della mia partenza... sono nati dei biscotti STREPITOSI 🤤
⠀
🎥 Ti aspetto nelle stories per vedere passo passo come realizzarli 😉 
⠀
📝 INGREDIENTI (per 22-23 biscotti):
👉🏻 Per l’impasto:
• 100 g zucca (peso da cotta)
• 1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
• 70 g eritritolo (o altro dolcificante naturale)
• 30 g burro di mandorle bianche
• 6 g lievito in polvere per dolci
• un pizzico di sale
• 30 g cacao amaro in polvere
• 40 g farina di avena integrale
• 40 g farina di farro integrale
• 40 g fecola di patate
• 20 g gocce di cioccolato fondente
⠀
👉🏻 Per la decorazione:
• 10 g gocce di cioccolato fondente
⠀
❓Sei interessata/o a conoscere le calorie e i valori nutrizionali?
👇🏻Fammelo sapere nei commenti!
⠀
💾 SALVA la ricetta per averla sempre a portata di mano.
⠀
⠀
⠀
PLUMCAKE "Crea la ricetta" ⠀ 🔠 Ti piacciono i PLUMCAKE "Crea la ricetta"
⠀
🔠 Ti piacciono i sondaggi?
⠀
🌟 Io adoro coinvolgervi nelle mie ricette e i sondaggi mi aiutano tanto ad interagire con voi ☺️
⠀
📝 Questa ricetta è nata proprio così, grazie ad un sondaggio fatto qualche settimana, partendo dalla scelta dell'ingrediente di base: kefir o yogurt vegetale? Ha vinto il Kefir!  ❓ Chi se lo ricorda? 😁  🔡 Dalle altre vostre risposte è venuto fuori che il dolce sarebbe dovuto essere:
- con le mele,
- con il cioccolato,
- intero (non monoporzione).
⠀
👉🏻 Così è nato lui, questo morbidissimo plumcake senza burro, senza lattosio e senza zucchero, un impasto umido e goloso per una colazione ed una merenda strepitosa 😍
⠀
🎥 Vi aspetto nelle stories per farvi vedere la consistenza dell'impasto crudo e il tipo di kefir che ho utilizzato 😉
⠀
❔Hai partecipato anche tu alla creazione di questa ricetta?
👇🏻 Fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta l'idea 😊  📷 SCORRI le foto per leggere la ricetta e
📌 SALVA il carosello per averlo sempre a portata di mano.
⠀
⠀
❤️MINI PLUMCAKE allo YOGURT💚 ~ con BURRO di ❤️MINI PLUMCAKE allo YOGURT💚
~ con BURRO di PISTACCHI e LAMPONI ~
⠀
❓Amanti delle ricette semplici e veloci? Sono tornata! 🙋🏻‍♀️
⠀
🎄Dopo la carrellata dei centrotavola natalizi e dopo aver ripreso possesso del mio forno (occupato da pasta madre, licoli e panettoni) posso di nuovo preparare qualche ricettina golosa e leggera, perfetta per la colazione e le merende 😋
⠀
👉🏻 Senza burro, senza olio e senza zucchero, questi morbidissimi mini plumcake hanno una doppia farcitura: sia sopra, che nel mezzo 🤤 e rimangono sofficissimi e umidi grazie allo yogurt nell'impasto 😉
⠀
📝 La ricetta si prepara in un⚡ti basterà una ciotola ed una frusta e in neppure mezz'ora i tuoi mini plumcake saranno pronti da mangiare 😍
⠀
❔Ti piace l'abbinamento pistacchi/lamponi?
👆🏻 SCORRI le 📷 per leggere la ricetta
📌 SALVA il post per averlo sempre a portata di mano
⠀
⠀

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Senza Burro

Senza Glutine

Senza Lattosio

Senza Uova

Senza Zucchero

Vegano

Vegetariano

Cottura al Forno

Cottura al Forno

Cottura al Vapore

Cottura al Vapore

Creme e Salse

Creme e Salse

Lievitati

Lievitati

Porridge e Pancake

Porridge e Pancake

Salati

Salati

Senza Cottura

Senza Cottura

Site Footer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sitemap
  • Privacy
  • Media Kit
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Laura Pondini

Copyright © 2022 - Designed by Marco Mallao

383 shares
  • 366