Il fondente al cioccolato è un dolce semplice e goloso in versione monoporzione, una ricetta adatta a tutti, vegana e senza glutine.

Se ti piace il cioccolato amerai questa ricetta! Adorerai la morbidezza e l’esplosione del gusto del cioccolato sulle tue papille gustative. Un tripudio di bontà, morbidezza e appagamento!
Quando creo delle nuove ricette oppure prendo spunto da quelle che vedo oltreoceano, mi viene naturale pormi delle domande sulle dosi, il bilanciamento degli ingredienti e le materie prime che andrò ad utilizzare. In questo caso la domanda che mi sono posta è stata: “Ma quanto cioccolato fondente si può mangiare al giorno?“
Ti piace scoprire e condividere idee e consigli per ricette sane e gustose? Ho creato un gruppo privato che fa al caso tuo!
Secondo alcuni studi, il cioccolato fondente (dal 70% in sù) oltre ad essere un antidepressivo naturale, riduce l’affaticamento muscolare durante l’allenamento sportivo, abbassa la pressione arteriosa e favorisce il benessere intestinale.
I benefici maggiori si trovano nei polifenoli presenti nel cacao, così maggiore è la percentuale di cacao, maggiore sarà l’effetto.
La dose giornaliera consigliata è di 10-15 g al giorno, ma dato che a volte non lo si mangia affatto, è possibile arrivare anche a 30 grammi.

Ma veniamo al nostro fondente al cioccolato… È una ricetta light, golosa, facile e velocissima da preparare, per la quale ti occorreranno solo 3 ingredienti, che sicuramente avrai già in casa.
Sarà più il tempo che dovrai attendere per la cottura, circa 15 minuti, che quello che ti occorrerà per farla e mangiarla! La sua cremosità ti farà assaporare questo fondente al cioccolato cucchiaino dopo cucchiaino, senza fermarti, facendoti gustare intensamente ogni attimo.
La ricetta è pensata anche per tutte quelle persone con problemi e/o intolleranti al glutine, quindi ho utilizzato una farina di avena integrale certificata senza glutine.
È una ricetta leggera, sana e salutare, senza dolcificanti, senza burro, senza latticini e senza uova.
Potrai prepararla come prima colazione, per una merenda golosa o una coccola serale da condividere.