Il Turkish Pide conosciuto anche con il nome di Kiymali Pide è una ricetta tipica turca realizzata con un impasto lievitato a forma di barchetta, farcito con un ripieno di carne macinata (agnello e montone), verdure (soprattutto cipolla) e spezie a volontà.

Purtroppo non ho mai avuto il piacere di andare in Turchia e di assaggiare questo (immagino) buonissimo cibo da strada, ma incuriosita dalla ricetta di Jessica, ho voluto provare a realizzare una mia versione con un impasto lievitato molto soffice e friabile, ed una farcitura a base di spinaci e feta, una versione vegetariana molto diffusa sul web.
La Pide, definita anche pizza turca, può essere preparata e farcita secondo i tuoi gusti e con gli ingredienti che hai già in casa. L’impasto rimane molto morbido ed elastico grazie alla ricotta e all’olio contenuto nell’impasto, ma acquista una meravigliosa croccantezza dopo la cottura.
Ritrova la naturale gioia di mangiare, senza più privazioni, giudizio, né sensi di colpa grazie al mio percorso trasformativo.
È ideale da servire come piatto unico, ma anche come antipasto sfizioso, semplice e gustoso, da tagliare in più pezzi e condividere con i tuoi ospiti durante un aperitivo informale.

Il procedimento per realizzare la ricetta della pizza turca in versione vegetariana è semplice e relativamente veloce, dato che occorrerà attendere una sola lievitazione. La seconda, infatti, avrà una durata di una mezz’oretta, giusto il tempo per riscaldare il forno.

Il Turkish Pide è una ricetta versatile che potrai realizzare anche per un piatto unico da servire durante la cena di tutti i giorni, potrai farcirla come più ti piace, scegliendo ingredienti ancora più leggeri oppure optando per del macino di carne di pollo o di tacchino per aumentare l’apporto proteico.
