• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Laura Pondini

Sano, Semplice e Buono con le mie Ricette Fit

  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Chi sono
  • Ebook Gratuito
  • Search
  • Blog
  • Ricette
    • Cottura al Forno
      • Crostate e Biscotti
      • Plumcake, Muffins e Cupcakes
      • Torte e Ciambelle
      • Brownies
    • Cottura al Vapore
      • Muffins, Mug cakes e Tortini
    • Lievitati
      • Dolci lievitati
      • Pane e Pizza
    • Porridge e Pancake
    • Salati
      • Stuzzichini e Finger food
    • Senza Cottura
      • Cheesecake
      • Pasticcini, Tartufini e Praline
      • Dolci al cucchiaio
  • Ricette SENZA
    • Senza Lattosio
    • Senza Glutine
    • Senza Uova
    • Senza Burro
    • Senza Zucchero
  • Consigli utili
  • Chi sono
  • Contatti
  • Ebook Gratuito
  • RICETTE
  • LIEVITATI
    • LIEVITATI DOLCI
    • PANE E PIZZA
  • SCELTE ALIMENTARI
    • Senza Burro
    • Senza Glutine
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Senza Zucchero
  • CONSIGLI UTILI

Oatmeal Cake: la Torta ai Fiocchi di Avena con Mandorle e Semi di Chia

Laurapondini.com » Ricette » Porridge e Pancake » Oatmeal Cake: la Torta ai Fiocchi di Avena con Mandorle e Semi di Chia
Vai alla RicettaStampa la Ricetta

L’oatmeal cake è una semplice torta preparata con i fiocchi di avena che può essere cucinata la sera, trasferita in una bowl e posta in frigorifero per tutta la notte.

La mattina avrà preso la consistenza di un budino che potrai servire su un piatto da portata o gustarla direttamente dalla bowl.

Potrai farcirla come preferisci, ad esempio con yogurt, burri di frutta secca, e frutta fresca. Io ho scelto di farcila con yogurt greco magro senza lattosio, granella di mandorle, miele e ribes rossi.

Ti piace scoprire e condividere idee e consigli per ricette sane e gustose? Ho creato un gruppo privato che fa al caso tuo!

ENTRA ORA

E’ una valida alternativa al classico porridge freddo che si prepara alla sera e si lascia riposare tutta la notte in frigorifero.

Ricetta fit Torta ai Fiocchi di Avena con Mandorle e Semi di Chia

Se sei alla ricerca di una colazione pratica, facile e gustosa, questa fa al caso tuo. E’ una ricetta facile e veloce, addolcita dall’eritritolo, arricchita dai semi di chia e aromatizzata dalla cannella.

Oatmeal Cake: ricetta fit senza glutine

L’oatmeal cake è una ricetta molto versatile e proprio per questo è possibile renderla senza glutine, utilizzando dei fiocchi di avena senza glutine, e senza lattosio, scegliendo uno yogurt senza lattosio (come nel mio caso), oppure yogurt di soia o di riso.

Ha dei valori nutrizionali ottimi, per questo è possibile gustarla come colazione oppure come merenda per uno snack fresco, morbido e gustoso.

Oatmeal Cake: la Torta ai Fiocchi di Avena con Mandorle e Semi di Chia
Pin
Print

Oatmeal Cake: la Torta ai Fiocchi di Avena con Mandorle e Semi di Chia

0 Di 0 voti
Difficoltà: Bassa
Porzioni

1

Tempo di preparazione

15

minuti
Calorie

371

kcal

Calorie e valori nutrizionali: kcal 371, Carboidrati 41 – Grassi 12 – Proteine 19
I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alla marca del prodotto utilizzato.

Dosi per 1 persona.

Ingredienti:

  • 50 gr fiocchi grandi di avena integrale

  • 10 gr farina di mandorle

  • 10 gr semi di chia

  • 10 gr eritritolo

  • 120 gr acqua

  • 240 gr latte di mandorle senza zuccheri aggiunti

  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

  • un pizzico di sale rosa

  • Per il topping (opzionale):
  • yogurt greco 0% senza lattosio

  • granella di mandorle q.b.

  • miele q.b.

  • ribes q.b.

Procedimento:

  • Alla sera unisci tutti gli ingredienti in un pentolino antiaderente e cuoci a fuoco dolce finché il composto non diventerà denso e cremoso, ma ancora morbido (ci vorranno circa 10-15 minuti).
  • Scegli una piccola ciotola dalle pareti lisce e rivestila di pellicola trasparente oppure ungila con dello staccante o bagnala con dell’acqua.
  • Trasferisci nella ciotola il composto di fiocchi di avena cotti e con un cucchiaino rendi la superficie più uniforme possibile.
  • Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi riponi in frigorifero per tutta la notte.
  • Al mattino gira delicatamente una piccola spatola oppure un coltello attorno ai bordi e gira la ciotola su un piattino.
  • Decora a piacere poi gusta.

Note

  • I valori nutrizionali sono relativi alla porzione senza topping, che potrai variare in base ai tuoi gusti.
  • Se preferisci puoi gustare l’oatmeal cake direttamente dalla ciotola.
  • Puoi sostituire gli ingredienti con quelli che più ti piacciono in base ai tuoi gusti.

Mi trovi su Instagram

@laurapondini

Pinterest

Seguimi su @lpondini

Oatmeal Cake: ricetta light senza lattosio

Categoria: Porridge e PancakeTag: Ricette Facili, Ricette Veloci, Senza Burro, Senza Glutine, Senza Lattosio, Senza Uova

Laura Pondini

Di Laura Pondini

Autrice e fondatrice di laurapondini.com
Solare, positiva e pragmatica, innamorata della vita e di tutto ciò che è buono e bello.
Creo ricette sane e gustose, e condivido consigli utili e approfondimenti su tutto ciò che ruota attorno alla parola “fit”.

Consigliati

Pancakes light banana e cocco con crema al pistacchio

Pancakes ricotta e limone: la Ricetta facile e leggera

Crepes con yogurt greco e pesche: la Ricetta proteica senza zucchero

Su Instagram

🍪CIAMBELLE BISCOTTO da INZUPPO🥛 ~senza burro 🍪CIAMBELLE BISCOTTO da INZUPPO🥛
~senza burro e senza zucchero~
⠀
{POST con RICETTA👇🏻}
⠀
❓Chi fa parte del team inzuppo?🙋🏻‍♀️
⠀
👉🏻 Oggi vi lascio una ricettina facile facile e velocissima da realizzare, ti basteranno solo 10 minuti e pochi ingredienti per dei biscotti rustici, semplici e golosi da inzuppare a colazione o da sgranocchiare durante un break leggero 😋
⠀
📌 SALVA IL POST!! A fine ricetta troverai anche consigli utili e sostituzioni 😉
⠀
⠀
⠀
📝 INGREDIENTI (per 8 ciambelle biscotto):
• 200g farina tipo 0
• 5g lievito in polvere per dolci
• 60g eritritolo (o 50g di zucchero a scelta)
• 1 uovo
• 20g olio di semi di girasole
• 35g quark magro
• 6g latte magro senza lattosio
• 10g gocce di cioccolato extra fondente
⠀
PROCEDIMENTO:
1. In una ciotola unisci la farina e il lievito setacciato, l’eritritolo e mischia con una forchetta.
2. Aggiungi l’uovo, l’olio di semi e il quark.
3. Mischia ancora con la forchetta, poi rovescia l’impasto sul piano di lavoro e impasta brevemente.
4. Aiutati con del latte se necessario (io ne ho usati giusto 5-6g) e, una volta che l’impasto sarà compatto, aggiungi le gocce di cioccolato e lavora un'ultima volta per farle inglobare bene.
5. Pesa l’impasto e dividilo in 8 parti uguali.
6 Forma dei cordoncini e unisci le due estremità per formare delle ciambelle.
7. Cuoci in forno preriscaldato statico a 175° per circa 15-20 minuti, monitorando la cottura fino a doratura.
8. Togli le ciambelle dal forno (saranno ancora morbide) e lasciale raffreddare sopra una griglia.
9. Decora con zucchero a velo, se gradito, e inzuppa! 🥛🍪
⠀
📍CONSIGLI: 
- Se prediligi le ricette dal sapore più dolce, aumenta la dose dello zucchero fino a 70g.
- Puoi sostituire il quark con lo yogurt greco.
- Aumenta la quantità di gocce di cioccolato per delle ciambelle ancora più golose.
- Suggerisco di tenere le gocce di cioccolato in frigorifero o in freezer. 
- Per delle ciambelle ancora più profumate puoi aggiungere dell’essenza naturale di vaniglia o della vanillina.
- Per una versione senza latticini, sostituisci il latte con una bevanda vegetale e il quark con uno yogurt di soia.
⠀
Macros (per 1 ciambella) ➡️ C 19,4 - G 3,8- P 3,9 - kcal 128
🍞 PANE VARIEGATO al CACAO con ALBICOCCHE 🧡 ~ 🍞 PANE VARIEGATO al CACAO con ALBICOCCHE 🧡
~impastato a 🖐🏻 con lievito madre in coltura liquida~
⠀
❓Qual è il tuo impasto preferito? Pagnotta, panini, focaccia, lievitati dolci o salati? 🤔
⠀
👉🏻 Da quando ho iniziato a partecipare all’appuntamento del #mercoledipane mi sono trovata spesso in difficoltà su cosa condividere con voi... Pane o focaccia? Lievitati dolci o salati? 😅
⠀
...ma gli esperimenti con pasta madre e licoli sono così tanti, che non posso non condividere con voi i miei pani 🤩
⠀
👭 Così eccone uno nuovo, questa volta condiviso a 4 mani con la mia amica @martina.micchi per il nostro #dueamicheunlievitato
⠀
🍞 Un pane favoloso, ancora una volta impastato a mano, che quando lo tagli dici: Wow! 😍
⠀
🍫 Il profumo di cacao, il sapore delicato delle albicocche che regalano un tocco in più a questo pane perfetto per una colazione che fa bene agli occhi, alla pancia e al cuore ❤️
⠀
📌 Salva il post! Tra pochissimo la ricetta completa sarà online sul BLOG laurapondini.com 💙 
⠀
⠀
⠀
🌾Farine utilizzate: 
• Tipo 2 forte “Le Rustiche” W390 @molino.dallagiovanna
• Tipo 00 blu Pizzeria W260/270 @mulinocaputo
⠀
⠀
⠀
Macros (per 100 g) ➡️ C 48,6 - G 1,3 - P 8,9 - kcal 250
⠀
⠀
⠀
Buon #mercoledipane amiche/i 🤗
@jade.healthy.baking, @sonietta_gipsysoul,  @ginger.lion10, @dolcementeconmagda, @martina.micchi, @salvatoregiammellaro, @valentinalottovale
⠀
⠀
⠀
❓COME PESARE GLI ALIMENTI SENZA BILANCIA?
⠀
✔️ La SOLUZIONE per chi ha le pile scariche della propria bilancia, per chi è in viaggio o semplicemente per chi vuole sentirsi libero di preparare una ricetta senza l’utilizzo della bilancia ⚖️
⠀
Buon pomeriggio 😊 e ben ritrovati al nostro appuntamento del lunedì con la RUBRICA #lapondyconsiglia 😉
⠀
👉🏻 Ecco come pesare gli alimenti con l’utilizzo di un cucchiaino, un cucchiaio🥄 e un comunissimo bicchiere in plastica🥤
⠀
➡️ Scorrendo le slide👆🏻troverete le tabelle di conversione per misurare, in modo semplice ed intuitivo, i principali ingredienti che utilizzo per le mie ricette dolci, da avere sempre a portata di mano✍🏻
⠀
👆🏻SCORRI il CAROSELLO per saperne di più👆🏻
⠀
💻 Sul BLOG laurapondini.com 💙 troverete anche l'articolo completo dove vi spiego qualche dettaglio in più sull'utilizzo di questa breve guida📋 
⠀
📌 SALVA il POST, se ti è piaciuto, per non perderti questi consigli utili! CONDIVIDILO nelle tue storie per dare un contenuto interessate ai tuoi follower 😌 e taggami in modo che possa ricondividere la tua storia 😊
⠀
‼️Se avete domande, dubbi e chiarimenti su ricette, ingredienti, procedimenti e tanto altro, scrivetemi in direct 💬 o nei commenti 👇🏻
⠀
⠀
⠀
💛TORTA di GRANO COTTO e CIOCCOLATO🍫 ~version 💛TORTA di GRANO COTTO e CIOCCOLATO🍫
~versione light🔸zero sprechi~
⠀
❓Hai mai provato il grano cotto in ricette che non siano la pastiera? 🤔
⠀
🌾Credo che quest’anno la pastiera napoletana sia stato il dolce di Pasqua più replicato, in ogni versione possibile e inimmaginabile 🤷🏻‍♀️
⠀
👉🏻 Se l'avete provata, quasi sicuramente vi sarà avanzato del GRANO COTTO, così perché non sperimentare altre ricette?! 😋
⠀
👭 Io e @dominiquefusco abbiamo pensato ad una ricetta dolce (ovviamente 😂) e così da brave golosone ecco una torta al grano cotto con cioccolato fondente, che lei ha realizzato con farina integrale in versione muffins 😍 andate a vedere sul suo profilo la sua versione golosa 🤩
⠀
❤️ Morbida e cremosa, leggermente umida, con piccoli pezzettini di grano cotto che si fondono con le gocce di cioccolato fondente e il sapore della scorza di arancia 🤤 Un mix PARADISIACO!
⠀
⠀
⠀
📝 La ricetta ti aspetta sul BLOG 💙 laurapondini.com 👉🏻 link diretto nella biografia @laurapondini 👆🏻
⠀
⠀
⠀
Macros (per 1 fetta - 1/8 dell'intera torta) ➡️ C 23,6 - G 5,4 - P 5,6 - kcal 168
⠀
⠀
⠀
🌾PANE a LIEVITAZIONE NATURALE con SCORZA d’AR 🌾PANE a LIEVITAZIONE NATURALE con SCORZA d’ARANCIA e gocce di CIOCCOLATO FONDENTE🍫
⠀
❓Panifichi con pasta madre o con licoli? 🤔
⠀
🍞 In questo periodo sono in fase sperimentale con il Licoli, un po' più ostico e meno conosciuto per me rispetto alla pasta madre, ma con il quale AMO impastare a mano 🖐🏻
⠀
🌾 Ultimamente sto rinfrescando il licoli al mattino presto, poi decido sul momento, in base all'ispirazione, se sarà un pane semplice o con sospensioni (che solitamente inserisco in fase di laminazione) 😋
⠀
🍊 Così la scorsa settimana è nato questo PANE con scorza d'ARANCIA e gocce di CIOCCOLATO extra fondente... Ma lo senti il profumo?! 🤩
⠀
🍫 Un pane favoloso, dal profumo inebriante e intenso, che solo una volta assaggiato mi ha confermato quanto l’abbinamento arancia e cioccolato sia assolutamente PERFETTO!
⠀
📌 Salva il post! Sto scrivendo la ricetta completa sul BLOG laurapondini.com 💙 
⠀
⏳Tieni d'occhio il link blu che trovi nella biografia sul mio profilo ➡️ @laurapondini 👆🏻
⠀
⠀
⠀
Macros (per 100 g) ➡️ C 51,2 - G 2,5 - P 9,8 - kcal 273
⠀
🌾 Farine utilizzate:
- Tipo 2 forte “Le Rustiche” W390 @molino.dallagiovanna
- Tipo 00 blu Pizzeria W260/270 @mulinocaputo
⠀
⠀
⠀
Buon #mercoledipane amiche/i 🤗
@jade.healthy.baking, @sonietta_gipsysoul,  @ginger.lion10, @dolcementeconmagda, @martina.micchi, @salvatoregiammellaro, @valentinalottovale, @giulia.dera, @leggiada 
⠀  ⠀
❓COME SOSTITUIRE il LATTE VACCINO? ⠀ Buon pome ❓COME SOSTITUIRE il LATTE VACCINO?
⠀
Buon pomeriggio 😊 e ben ritrovati al nostro appuntamento del lunedì con la RUBRICA #lapondyconsiglia 😉
⠀
✔️ Oggi rispondo ad una domanda che può essere ovvia e scontata per alcuni, ma un mondo nuovo tutto da scoprire per altri.
⠀
➡️ Scorrendo le foto della ricetta👆🏻troverete una tabellina semplice ed intuitiva da avere sempre a portata di mano✍🏻
⠀
❗Ho indicato ALCUNE possibili sostituzioni del latte vaccino, uno degli alimenti al centro di tantissime controversie.
⠀
📍Nel caso in cui vogliate intraprendere una vita senza latte, che sia per motivi personali, problemi di salute e/o scelte etiche, le alternative al latte vaccino esistono! 😊  ⚠️ Solo le bevande vegetali che si trovano in commercio sono ben 11, tutte prive di colesterolo, lattosio e caseina: SOIA, MANDORLA, RISO, MIGLIO, NOCCIOLE, AVENA, FARRO, QUINOA, CANAPA, COCCO e KAMUT.  👉🏻 Quindi se siete curiosi di provare nuovi sapori avete ampia scelta 😉  ‼️Mi raccomando, FATE ATTENZIONE alle ETICHETTE! Quando decidete di acquistare una bevanda vegetale per sostituirla al latte vaccino, RICORDATEVI di LEGGERE BENE le ETICHETTE perché alcuni hanno come primo ingrediente lo zucchero!
⠀
⚠️ Oltre alle sostituzioni che trovate sopra, vi suggerisco altre 2 tips:
⠀
1️⃣ VINO: è un sostituto “insolito” ma può essere utilizzato in sostituzione del latte soprattutto per ricette dolci come frolle e biscotti. La quantità da utilizzare è pari a quella del latte, ma si consiglia di non utilizzarne più di 100 ml a ricetta per non alterarne il gusto.
⠀
2️⃣ BUTTERMILK (o LATTICELLO): 50 ml di latte vegetale + 62-63 g di yogurt (normale, greco o vegetale) posso sostituire egregiamente 100 ml di latte vaccino.
⠀
👉🏻 SCORRI le FOTO e 📌 SALVA il POST per non perdere i consigli!!
⠀
‼️Se avete domande, dubbi e chiarimenti su ricette, ingredienti, procedimenti e tanto altro, scrivetemi in direct 💬 o nei commenti 👇🏻
⠀
🍋Nel frattempo vi auguro una buona giornata con questa deliziosa LEMON TART, una ricetta squisita, senza glutine, senza burro e senza lattosio 😋
⠀
Macros per una lemon tart ➡️ C 39 - G 18 - P 8 - kcal 360

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Senza Burro

Senza Glutine

Senza Lattosio

Senza Uova

Senza Zucchero

Vegano

Vegetariano

Cottura al Forno

Cottura al Forno

Cottura al Vapore

Cottura al Vapore

Creme e Salse

Creme e Salse

Lievitati

Lievitati

Porridge e Pancake

Porridge e Pancake

Salati

Salati

Senza Cottura

Senza Cottura

Site Footer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sitemap
  • Privacy
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Laura Pondini

Copyright © 2021 - Designed by Marco Mallao

327shares
  • 307