Gli Arancini di Carnevale sono delle piccole girelle dolci di pasta lievitata tipiche della tradizione culinaria marchigiana.

Solitamente questi piccoli dolcetti vengono farciti con un ripieno di zucchero semolato e scorza grattugiata di agrumi: arancia (Arancini), limone (Limoncini) oppure un mix di entrambi. Una volta lievitati, gli Arancini Marchigiani vengono fritti in abbondante olio.
Ti piace scoprire e condividere idee e consigli per ricette sane e gustose? Ho creato un gruppo privato che fa al caso tuo!
Sì, hai capito bene, anche questi dolcetti tipici di Carnevale vengono fritti, così come la quasi totalità dei dolci che si preparano in questo periodo dell’anno.
Dato che io non amo particolarmente i dolci fritti, sia per gusto, che per scelta alimentare ed esigenze di salute, come ho fatto per le castagnole al forno, ho deciso di provare anche la ricetta degli Arancini di Carnevale arancia e limone in versione light, quindi cotti al forno, senza frittura.
Che dire, il risultato è stato davvero soddisfacente!

Queste piccole girelle lievitate sono morbidissime e super profumate, ed un’ottima variante molto sana e leggera dove ho sostituito lo zucchero semolato con l’eritritolo e il burro normale con il burro ghee chiarificato.
Nella farcitura degli Arancini Marchigiani di Carnevale ho scelto un mix di arancia e limone, perché adoro entrambi questi agrumi e, dato che è la prima volta che li provavo, volevo assaggiarli entrambi.
Se preferisci scegliere un solo agrume, ti suggerisco di modificare leggermente la quantità indicata nella mia ricetta. Utilizza la scorza di 3 arance oppure la scorza di 3-4 limoni (piccoli) e aumenta leggermente la quantità di eritritolo (o altro dolcificante granulare) nel caso amassi i sapori più dolci.

Gli ingredienti per realizzare gli Arancini di Carnevale sono davvero pochi e facilmente reperibili. In caso avessi problemi di intolleranza al lattosio, puoi utilizzare nella ricetta un latte vegetale di tuo gradimento così come puoi sostituire il burro ghee chiarificato con olio di cocco oppure olio di semi.
A livello calorico, gli Arancini di Carnevale cotti al forno hanno davvero pochissime calorie con solo 1 g di grasso per ogni girella. Come per ogni mia ricetta, nella recipe card, trovi indicate le calorie e i valori nutrizionali.
