Il Rotolo Red Velvet, conosciuto anche come Red Velvet Cake Roll, è un dolce squisito e scenografico, perfetto da portare in tavola durante le feste natalizie, ma anche per San Valentino, la festa degli innamorati.
Il Red Velvet Roll è la variante “arrotolata” della classica e popolare Red Velvet Cake, ormai nota e conosciutissima da tutti. Per tutti coloro che amano questo dolci, ma che non vogliono/possono concedersi tante calorie ho pensato di preparare un rotolo red velvet in chiave light, senza zucchero e con pochissimi grassi per una ricetta sana, leggera, ma comunque super golosa.

Potrai servirlo come dessert di fine pasto o prepararlo per un pranzo/cena speciale da portare ad amici, parenti o per il/la tuo/a innamorato/a.
Ritrova la naturale gioia di mangiare, senza più privazioni, giudizio, né sensi di colpa grazie al mio percorso trasformativo.
La preparazione del Red Velvet Roll è molto semplice, anche se dovrai fare un po’ più di attenzione durante la formazione del rotolo appena cotto e poi successivamente per durante la fase della farcitura. A differenza delle ricette classiche, questo rotolo ha una farcitura che non prevede panna, mascarpone o altri tipi di formaggi molto grassi e calorici. La crema al cocco che ho scelto è la stessa utilizzata per il rotolo senza cottura al cioccolato e cocco.

È un dessert semplice e fresco, da tenere in frigorifero già tagliato a fette e gustarlo anche durante la giornata nei momenti di break. Proprio per questo potrai realizzarlo sia durante le occasioni speciali che in tutti quei momenti in cui avrai voglia di un dolce diverso dal solito, ma che sia anche leggerissimo e facile da realizzare.
Il rotolo Red Velvet è una ricetta light costituita da una pasta biscotto, conosciuta anche come pasta biscuit, senza zucchero e con pochissimo burro ghee chiarificato, il che rende questa ricetta davvero molto leggera oltre che sana. La farcitura al sapore di cocco rimane davvero delicata sia come consistenza che come gusto.

Ho utilizzato ingredienti facilmente reperibili, ma anche meno calorici di quelli tradizionali, in modo da potersi concedere una fetta di rotolo red velvet ogni volta che si vuole e non solo durante le ricorrenze.

Per questa ricetta ho preso ispirazione dal Rotolo Red Velvet realizzato da Simona di Tavolartegusto. Mi è piaciuto talmente tanto che ho pensato di creare una versione light della pasta biscotto e una farcitura interna che fosse adatta alle mie esigenze alimentari, rimanendo comunque sfiziosa e super golosa.
Il SEGRETO per ottenere un colore rosso acceso PERFETTO è di utilizzare i coloranti giusti e di aggiungere il colorante alimentare in 2 momenti diversi: la prima volta dopo gli ingredienti liquidi e in ultimo dopo aver aggiunto tutte le polveri, in modo da poter aggiustare il colore prima di mettere la pasta biscotto in forno.
Ti suggerisco ti acquistare un colorante alimentare in polvere o in gel, le marche più conosciute per avere colori accesi e brillanti sono quelli della Decora o della Wilton che non lasciano aloni e retrogusti all’impasto.
Io ho dovuto utilizzare un colorante alimentare liquido, un prodotto che ho trovato nel supermercato qui in Portogallo. Avevo troppa curiosità di provare questo rotolo così ho provato e infatti la prima volta ho fallito, ma se non vuoi sbagliare e hai la possibilità, ti suggerisco di acquistare i prodotti che ti ho consigliato sopra.
Ovviamente la quantità di colorante alimentare andrà in base al tipo di prodotto che avrai a disposizione (liquido, gel o polvere).
